Comunicazione a tutti i condomini della chiusura uffici

Gentili condomini, l’intero Paese si trova in stato di emergenza già da alcune settimane a causa del virus Covid-19. Vi comunichiamo che a vostra tutela, nei condomini da noi gestiti, abbiamo assunto le seguenti precauzioni:

– abbiamo sollecitato l’IMPRESA DI PULIZIA e ove presenti i PORTIERI affinché vengano curati con maggior attenzione le parti comuni, segnatamente i corrimani, le maniglie, pulsantiere dei citofoni ed ascensori, con prodotti a base alcolica idonea a DISINFETTARE

Coronavirus e assemblee condominiali

Il mancato rispetto del decreto del Governo integra la fattispecie di cui all’art. 650 del codice penale, vediamo il perchè. La disposizione che interessa lo svolgimento delle attività assembleari nei condomìni è la seguente, contenuta nell’art.1 del D.P.C.M. varato il 4 marzo che prevede ulteriori interventi per limitare il contagio virale:
a) sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato

Dati errati su lavori condominiali comunicati alle Entrate, fa testo la dichiarazione consegnata dall’amministratore di condominio

Entro poco più di un mese gli amministratori di condominio dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese relative alla ristrutturazione edilizia o al risparmio energetico, per lavori eseguiti nel 2019 sulle parti comuni del condominio. Come si deve comportare il contribuente/condomino quando i dati di sintesi presentati dall’Agenzia delle Entrate nella dichirazione precompilata, nello specifico in cui le “Spese di recupero del patrimonio edilizio e di risparmio energetico